Un concetto nuovo che non conoscevo, e mi sembra interessante.
Ci sono i sottotitoli in italiano, bisogna cliccare in basso. L’interessante viene dopo gli otto minuti… abbiate pazienza!
Un concetto nuovo che non conoscevo, e mi sembra interessante.
Ci sono i sottotitoli in italiano, bisogna cliccare in basso. L’interessante viene dopo gli otto minuti… abbiate pazienza!
Tag:decrescita, energie rinnovabili, resilience, Rob Hopkins, sostenibilità
Pubblicato in Ritagli di carta e bit | Nessun commento »
Il 26 e 27 maggio, a Milano, si tiene RinEnergy, convegno nazionale annuale sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica per uno sviluppo sostenibile. Tema di quest’anno è il metabolismo urbano, ovvero «l’insieme di trasformazioni, flussi di persone, materia ed energia che animano una città. Questo con lo scopo di trovare soluzioni e rimedi alle problematiche energetico-ambientali e instaurare un migliore e più rispettoso rapporto tra la città, i cittadini e l’ambiente».
A Firenze, invece, dal 29 al 31 maggio si tiene la sesta edizione di Terra Futura, mostra-convegno internazionale sulle buone pratiche di vita, di governo e d’impresa verso un futuro equo e sostenibile.
Tag:ambiente, città, efficienza energetica, energie rinnovabili, equità, Firenze, metabolismo urbano, Milano, RinEnergy, sostenibilità, Terra Futura
Pubblicato in Segnalazioni di iniziative | Nessun commento »
L'incontro mensile del GASPn si teneva di norma il secondo martedì del mese,
alle 20:45, in una delle salette della Casa del Popolo di Torre (mappa).
Dall'inizio della pandemia ci vediamo in rete (Zoom) ma continuiamo a fare acquisti, rispettando le norme di sicurezza per il ritiro. Comunichiamo tramite mail-list o WhatsApp (per adesso).
GASPn utilizza WordPress
Articoli (RSS) e Commenti (RSS).