di Enrica-Siena
La ricetta è semplice e adatta a fare torte ripiene tipo quelle dei compleanni.
Per il ripieno basta sbizzarrirsi: dalla crema pasticcera a quella crema e panna, al cioccolato semplice o con ricotta o mascarpone e quello che la cuoca o il cuoco desiderano. Così per la copertura: panna montata semplice, panna speciale con meno
quantitativo di grassi, cioccolato, glasse o semplicemente zucchero a velo o vanigliato.
Ricetta base:
- 1 uovo intero
- 1/2 hg di zucchero
- 1/2 hg di farina bianca
- 1 pizzichino di polvere lievitante per dolci
Procedimento:
- montare bene zucchero e uova
- aggiungere piano la farina, meglio se setacciata
- alla fine unire il lievito
- infornare 20′ circa a 180° (compatibilemente con il forno usato)
Alternative:
- è possibile aggiungere all’impasto limone o arancia grattugiata, i sapori da dolci se desiderati.
- il dolce si presta bene alla bagna ma attenzione perchè si imbibisce facilmente da non renderlo privo di consistenza.
Per il classico formato torta sono sufficienti 3 uova, calcolando poi le rispettive dosi di zucchero e farina, per la polvere lievitante basta 1 cucchiaino o mezza dose.
Il dolce ha una consistenza tipo Pan di Spagna ma meno spugnoso e più rustico.
Buon divertimento nel prepararlo e buon appetito nel gustarlo!